Tutorial Proprietá CSS
Indice:
Colore
I colori in HTML e CSS possono essere specificati tramite i valori RGB, HEX, HSL, RGBA, HSLA.
I colori possono essere usati per lo sfondo:
                    <p style="background-color:red;">Hello World!</p>
                
                Hello World
I colori possono essere usati per il testo:
                    <p style="color:red;">Hello World!</p>
                
                Hello World
I colori possono essere usati per il bordo:
                    <p style="border:2px solid red;">Hello World!</p>
                
                Hello World
Background
Per definire gli sfondi o backgrounds degli elementi HTML ci sono molte proprietà:
background-colorbackground-imagebackground-attachment
Il background-color specifica il colore di sfondo di un elemento:
                    <p style="background-color:DodgerBlue;">Sfondo!</p>
                
                Sfondo!
Il background-image specifica un'immagine come sfondo di un elemento:
                    h1 {
                        background-image: url("sfondo.jpg");
                    }
                
                Sfondo!
Il background-attachment specifica se l'immagine di sfondo scorre o no:
Se l'immagine scorre:
                            body { 
                                background-attachment: scroll;
                            }
                        
                    Se l'immagine non scorre:
                            body { 
                                background-attachment: fixed;
                            }
                        
                    Font
É molto importante scegliere il font giusto in una pagina HTML, in quanto ciò può influenzare l'esperienza del lettore e rendere il tuo sito unico e di piacevole lettura.
Nel CSS esistono 5 famiglie principali di font ognuna con le proprie caratteristiche:
- Serif
 - Sans-Serif
 - Monospace
 - Cursive
 - Fantasy
 
                La proprietà font-family è usata per specificare il font di un testo. In modo da essere
                compatibile in più browser diversi, solitamente si scelgono diversi font della stessa famiglia:
                    .p2 { 
                        font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
                    }
                
                Box model
                Tutti gli elementi HTML sono contenuti all'interno di un blocco, o box model, suddiviso in:
Content= contenuto effettivo dell'elemento (testo, immagine, ecc.).Padding= area trasparente intorno al contenuto.Border= bordo che circona il padding e il contenuto.Margin= area trasparente intorno al bordo.
Modificando il box model tramite CSS si possono aggiungere bordi agli elementi e modificare gli spazi intorno ad essi.
                    div { 
                        width: 320px;
                        padding: 10px;
                        border: 5px solid gray;
                        margin: 0;
                      }